Microsoft Office 2013 è di sicuro un ottimo programma distribuito da Microsoft, per l'elaborazione di file di testo, con il programma Word oppure l'elaborazione di fogli elettronici di calcolo con Excell; inoltre è possibile creare presentazioni con immagini, clip video o suoni con il programma PowerPoint. 
Ovviamente tutto questo ha un costo, ma sia per usi professionali che 
"casalinghi", ci sono ottime alternative gratuite che vengono incontro 
alle nostre esigenze: 
- 
Libreoffice:
 di sicuro la più nota alternativa a Office, gratuita, leggera ed 
afidabile, vanta un'alta compatibilità quindi è possibile aprire file 
docx e xlsx, in modo sicuro e preciso. Disponile per tutte le 
piattaforme Windows e Linux e Macos, potete scaricarlo 
qui.
Compatibile con Windows: 2000, XP, Vista e 7, Linux 
- 
Kingsoft Office free 2012:
 Altra validissima alternativa, che ha una versione professional a 
pagamento, ma anche quella basse gratuita, non è da meno. Ha un 
programma per i file di testo, di calcolo (excel) e di presentazione. Di
 sicuro meno fornito di Librooffice. Scaricabile da 
qui. 
Compatibile con Windows: 2000, XP, Vista e 7  
- 
CALLIGRA:
 Altra alternativa, direttamente da ambiente KDE ora a disposizione per Windows. Ha una interfaccia grafica che differisce dalla classica impostazione sia per i documenti di testo, che per i fogli di calcolo. Assolutamente da provare e in continuo aggiornamento. 
Scaricalo qui. 
Compatibile con Windows: 2000, XP, Vista e 7 , Linux
 
 Titolo
Titolo : 
Alternative gratuite a Microsoft Office 2013
Descrizione :  Microsoft Office 2013  è di sicuro un ottimo programma distribuito da Microsoft , per l'elaborazione di file di testo, con il programma...
Posizione : 
5