Il 
20 Marzo è il giorno della scienza, proprio in questo giorno infatti si ebbero le invenzioni e scoperte più interessanti, che hanno rivoluzionato il mondo.
1 -L'INVENZIONE DELLA PILA
Possiamo iniziare, giusto un antipasto, con l'invenzione della 
pila da parte di
 Alessandro Volta nel 1800, quella che a tutti gli effetti, è stata la madre di tutte le batterie elettriche moderne e di quotidiano utilizzo.
Dischetti di zinco o argento sovrapposti e accatastati con altri dischetti di rame, collegati tra loro con del feltro o cartone imbevuto di acqua salata, per aumentare le capacità di conducibilità, erano in grado di creare un circuito per il passaggio della 
corrente elettrica.
Con la pila, Volta riusci' ad ottenere facilmente una differenza di potenziale tra i due poli, grazie al quale generare un flusso continuo di cariche elettriche. Quindi è con onore, riconosciuto come il il primo generatore di corrente elettrica della storia.
fonti: Wikipedia
2 -ALBERT EINSTEIN E LA SUA TEORIA DELLA RELATIVITÀ
Il 20 Marzo del 1916 il mondo scopri un'eterna rivoluzione: La teoria della relatività formulata e pubblicata da 
Albert Einstein. 
Per approfondire un discorso cosi ampio e complicato potete consultare
 questo link, noi ci fermiamo solamente nel proporre, una sola equazione, ormai diventata famosissima e fonte di grande evoluzione nello studio della fisica in tutti i campi conosciuti, nonché anche fonte di campagne pubblicitarie e marketing:
 
E = mc2  = Energia cinetica= Massa x velocità della luce al quadrato.
Questa formula, rese 
Einstein uno dei fisici più apprezzati ma anche uno degli studiosi più criticati e discussi.
 
 
Titolo : 
Cosa accadde il 20 marzo - Dalla pila di Volta alla teoria della relatività di Einstein 
Descrizione : Il 20 Marzo è il giorno della scienza, proprio in questo giorno infatti si ebbero le invenzioni e scoperte più interessanti, che hanno rivol...
Posizione : 
5